Tipi di diapositive e loro vantaggi
Una guida per mobili è l’elemento principale di ogni attrezzatura per cassetti. Questo elemento è spesso sottovalutato ma indispensabile per il corretto e comodo funzionamento dei cassetti dei mobili. Permette un’estrazione comoda e fluida dei cassetti dal corpo del mobile. La guida facilita l’accesso agli oggetti di valore all’interno del cassetto. Anni fa nessuno avrebbe detto che un elemento così banale potesse svilupparsi così significativamente, perché oggi ha molte funzioni che facilitano la vita quotidiana. La scorrevolezza e la silenziosità sono solo alcune delle tante nuove caratteristiche che le guide per cassetti hanno raggiunto.
Scegliere la diapositiva giusta
Uno dei criteri più importanti per selezionare una guida lineare per una particolare soluzione cinematica è il precarico. Questo riduce al minimo il gioco tra il blocco portante e la guida, aumentando così la rigidità e riducendo la flessione del carico. Questo aumenta significativamente la capacità di carico della guida, permettendo di riporre oggetti più pesanti nel cassetto.
Se la precisione del posizionamento è importante durante l’installazione, di solito si raccomandano guide con un leggero precarico (circa il 2%).
Se si scelgono guide con una rigidità maggiore, tuttavia, si otterrà una deflessione meno evidente. In generale, la rigidità permette di eliminare i movimenti operativi indesiderati.
Le guide sono più spesso utilizzate in una disposizione lineare e parallela l’una all’altra. Ci sono due lati per ogni rotaia, con il risultato di una struttura quadrata o rettangolare.
Guide per cassetti 1000mm – Furnica
Struttura
Una guida lineare consiste in una guida lineare. Un cosiddetto carrello lineare con cuscinetti a sfera si muove lungo questa guida. Possono essere messi uno accanto all’altro in modo sciolto, o collegati per mezzo di una catena speciale. La sua funzione è quella di aumentare la velocità del movimento del carrello riducendo l’attrito e il rumore causato dalla frizione durante il movimento del carrello. Rende la vita di servizio più lunga. Di regola, la macchina è dotata di 4 circuiti sferici, in modo che sia possibile trasferire i carichi in ogni direzione.
Infine, ma non meno importante, i serbatoi forniscono la lubrificazione per ridurre l’attrito e garantire una corsa regolare. I vassoi sono collegati alla guida lineare tramite feltro.